L’Audi Q3 RS si va a collocare in segmento molto particolare del mercato dell’auto, ovvero quello dei SUV compatti, ma dalle prestazioni sportive, di cui per ora facevano parte solo la non molto apprezzata BMW X1 e la Mini Countryman in versione Cooper S JCW. La Audi Q3 RS, dopo la presentazione di un prototipo al Salone di Pechino 2012, sarà presentata ufficialmente al prossimo Salone di Ginevra 2013, dove si mostrerà in tutta la sua sportività con: cerchi da 19″ o 20″, diversi inserti esterni in alluminio opaco, minigonne e paraurti sportivi, tipici della S-Line di Audi, e molto simili a quelli dell’ultima RS6, ed un grande scarico cromato posteriore, integrato in uno sportivissimo canalizzatore dell’aria. Il look spoertivo è completato dallo spoiler sul lunotto posteriore, i passa ruota maggiorati e l’assetto ribassato di 25 mm.
Dal punto di vista tecnico la Audi Q3 RS sarà ancora più stupefacente, montando il 2.5 5 cilindri a benzina che equipaggia la TT RS, ma in versione depotenziata da 310 Cv e 420 Nm di coppia. Le prestazioni si preannunciano sbalorditive, con la velocità massima auto limitata a 250 Km/h e lo 0 a 100 Km/h coperto in soli 4,4 S. Il cambio sarà un doppia frizione sequenziale a sette rapporti S-Tronic, la trazione integrale Quattro, l’impianto frenante sarà potenziato rispetto alla Q3 normale e utilizzerà dischi ventilati e gioverà della tecnologia Start & Stop, capace secondo Audi di consentire alla piccola SUV Consumi ed Emissioni di soli 8,8 l / 100 Km e 206 g/Km CO2 emessa. Il peso è stato ridotto fino alla soglia dei 1400 Kg, e l’attenzione per il bilanciamento è indicata dal fatto che i tecnici Audi hanno deciso di spostare la batteria dal cofano motore al baule per bilanciare meglio il peso.
La dotazione di serie della Audi Q3 RS sarà molto ricca, comprendendo ad esempio interni in pelle, sedili riscaldabili e regolabili elettricamente, Clima automatico tri-zona, cerchi in lega da 19″, Launch Control, Park Assist Plus (telecamera, sensori di parcheggio anteriori, posteriori e laterali), Navigatore, luci a LED ed impianto Audio con 10 altoparlanti. Gli interni saranno molto sportivi, con inseri in alluminio, sedili in pelle sportivi, volante con la corona piatta al fondo e il Logo RS impresso su volante, plancia e sedili. Il prezzo dell’Audi Q3 RS sarà tutt’altro che economico, ma vista l’esclusività del prodotto, i 54.600 €, a cui verrà messa in vendita in Germania, non sembrano eccessivi.