BMW i3 Coupè Concept: dopo la versione a 5 porte della Berlina 2 Volumi Elettrica, presentata a Los Angeles la Versione Coupè.
La BMW i3, nella versione a 5 porte, è stata presentata nel corso del 2012 dalla BMW, inaugurando la Nuova Gamma Elettrica di Monaco, che comprende anche la Coupè Sportiva i8. Al Salone dell’Auto di Los Angeles 2012, è invece sta presentata in questi giorni la versione 3 porte, definita Coupè, della BMW i3: la BMW i3 Coupè Concept. Rispetto alla versione 5 porte le dimensioni restano pressoché le stesse, con 396 Cm di lunghezza e 175 di larghezza, con il passo che resta invariato a 275 Cm. L’abitabilità interna è aumentata, data l’assenza del tunnel centrale, e gli interni sono interamente composti da materiali eco sostenibili, in linea con la filosofia ecologica dell’elettrica di casa BMW.
Il motore è elettrico, posizionato al posteriore, asse a cui trasmette la trazione, e sviluppa ben 170 CV e 250 Nm, venendo alimentato da batterie agli ioni di litio, posizionate appena al di sopra del telaio, non levando così spazio al baule o all’abitacolo, e mantenendo basso il baricentro della vettura. L’autonomia dovrebbe restare la stessa versione a 5 porte, così come le prestazioni. La carrozzeria utilizza alluminio e fibra di carbonio, risultando resistente e leggera. Dal punto di vista estetico riprende le linee della 5 porte, con forme vicine a quelle di una mono volume, ma comunque piuttosto aggressive. Gli sportelli semi vetrati della 5 porte hanno lasciato spazio ad una soluzione più convenzionale, avvicinando la BMW i3 Coupè Concept, al suo aspetto definitivo, quando diverrà un auto di serie.
I finestrini posteriori, dal taglio particolare, ondulato e sinuoso, con il montante posteriore sottile e nascosto, dando l’effetto che il tetto fluttui sulla carrozzeria, sono un tratto distintivo della BMW i3 Coupè Concept, e diventeranno un dettaglio ricorrente e tratto di riconoscimento di tutta la Gamma i della BMW. Sui prezzi non si hanno informazioni, ma alcune soluzioni più convenzionali, rispetto alla 5 porte, fanno pensare che il prezzo sarà più contenuto rispetto al previsto, e potrebbe essere stimato tra i 30 e 35 mila per l’Entry Level. Non certo una scelta economica, ma in funzione della tecnologia offerta e dei bassi costo di gestione che richiede, la BMW i3 potrà facilmente ritagliarsi uno spazio nel Nuovo Mercato dell’Auto dei veicoli elettrici.
Ulteriori Informazioni sulla Gamma i BMW puoi trovarle anche sul Sito Ufficiale.