Cascada Opel: Rilasciate Immagini Ufficiali Opel

Cascada: cresce in dimensioni e prestazioni rispetto all’Astra Twin Top

Cascada-Opel-fiancata

Cascada – Opel

La Cascada sarà in fin dei conti la variante Cabrio della berlina Astra, ma questa volta porterà un nome diverso dalla “sorella” chiusa, e con ragione. L’auto sarà infatti molto più che un’Astra senza tetto: la lunghezza cresce fino a 470 cm, la larghezza è di 185 cm e l’altezza di poco inferiore ai 150 cm. Rispetto alla Astra sarà quindi più lunga e più larga, ed inoltre la Cascada, monterà all’anteriore le sospensioni, dalla taratura sportiva, della GTC. Dal punto di vista del telaio, è stato studiato per garantire maggiore rigidità rispetto alle precedenti Opel scoperte, obiettivo raggiunto sulla Casacada con l’utilizzo di acciai ad alta resistenza. La soluzione tecnica sarà quella della Capote in tela, a differenza della precedente Astra Twin Top con tetto in metallo.

Cascada-Opel-Posteriore
La Capote verrà offerta in tre varianti di colore, mentre dieci saranno le tinte disponibili per la carrozzeria e quattro le misure per i cerchi, dai 17″ ai 20″. Il baule avrà logicamente una capienza ridotta, ma tutto sommato accettabile: 280 litri a capote aperta, che diventano 380 litri quando la si chiude. L’abitacolo sarà omologato per quattro persone, ed anche le sedute posteriori saranno “vere”, dato che l’auto è stata concepita con dimensioni generose, appunto per potersi offrire come Cabrio a quattro posti. I motori disponibili al lancio saranno quattro: il Nuovo 1.6 Sidi Turbo Ecotec a benzina da 170 CV e 280 Nm di coppia, il 1.4  Turbo a benzina, nelle varianti da 120 CV o 140 CV, ed il 2.0 CDTI turbo diesel da 165 CV e 380 Nm. Tutti ripsettanti le normative euro 5.

Cascada-Opel-Chiusa
I due motori più potenti dovrebbero essere in grado di consentire alla Casacada le prestazioni “sportive” che il modello si prefigge di offrire, nonostante il peso abbondante , che si dovrebbe attestare attorno ai 1700 Kg.La trasmissione sarà a 6 marce, ed offerta in soluzione automatica per le due motorizzazioni più potenti. Riguardo alla capote della Cascada, la Opel ha dichiarati che necessiterà di 17 S per aprirsi e che sarà possibile farlo fino ad una velocità massima di 50 Km/h. Non sono ancora state rilasciate indiscrezioni sui prezzi, ma ci si aspetta che partano da circa 26.000 €. Dovrebbe essere presentata ala Salone di Ginevra 2013 ed essere nelle Concessionarie a metà dello stesso anno.

Informazioni sulla Opel Cascada anche sul Sito Ufficiale Opel.

Ti è piaciuto questo articolo? Guarda anche:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *