Tanto spazio e comfort per la Nuova Cruze station Wagon
La Chevrolet è scesa in campo nel mercato Europeo dal 2010 con una gamma auto tutta nuova, ha riscosso un ottimo successo con le piccole Spark e Aveo, la SUV Captiva e la media Cruze, puntando su un design moderno ed abbastanza sportivo e su un ottimo rapporto qualità prezzo. Scende in campo anche nel segmento delle Station Wagon Compatte, con
l’introduzione della Nuova Chevrolet Cruze Station Wagon.
Gli Esterni
La Cruze Station Wagon riprende per gli esterni le linee molto americane e discretamente apprezzate della berlina, mantenendo i pasaruota muscolosi, la line di cintura della fiancata alta, la modanatura nella parte bassa degli sportelli e un muso ben proporzionato. L’auto, nonostante la carrozzeria Station Wagon, non perde troppo slancio, con i due montanti posteriori grandi, ma abbastanza inclinati così come il lunotto posteriore, rendendo abbastanza dinamica la vista laterale.
Diversi sono invece il taglio dei fari posteriori, dei fendinebbia e i il disegno dei cerchi. La vista posteriore ha nuovi gruppi ottici, più stondati ed adattati alla nuova coda, ed una forma del paraurti figlia degli studi ergonomici, con una altezza da terra per accedere al paraurti molto bassa e comoda, e soprattutto con una superficie piatta, e senza scalini, per tutto il vano di carico.
Le misure della Cruze Station Wagon sono simili a quelle della berlina, con il passo che resta invariato, ma la lunghezza che cresce da 459 a 467 Cm, ed un baule con un volume di 500 l, che passano a 1500 l abbattendo il divanetto posteriore. L’aspetto si mantiene accativante e con un tocco di sportività, soprattutto nel frontale, con all’ampia calandra tipicamente Chevrolet e ad i fari che si allungano sul cofano, segnato da nervature abbastanza marcate.
Gli interni
Sono identici a quelli della Chevrolet Cruze berlina, caratterizzati dall’originale soluzione del tessuto che riveste la parte frontale del cruscotto, il volante e la forma a V della mascherina della plancia, rubati al design della Corvette, e finiture di buon livello. I comandi sulla plancia sono semplici e ben raggiungibili, i materiali, fatta eccezione per la plastica della parte superiore del cruscotto un po’ economica, sono di buon livello, gradevoli al tatto e lavorati con cura.
La strumentazione è chiara, molto scenografica con un’intensa illuminazione blu e sportiva, con finiture cromate e raccolta sotto un’unica palpebra. Il tunnel centrale non è troppo ingombrante, il bracciolo regolabile è molto pratico e nasconde un capiente porta oggetti.Lo spazio a bordo è da record di segmento, sia per i passeggeri anteriori che per quelli posteriori. Lo spazio per le gambe è abbondante, ed anche i più alti trovano spazio sufficiente in altezza. I sedili sono comodi, grazie ad un imbottitura centrale morbida, e quella laterale più rigida, offrendo un buon contenimento del corpo.
Il sedile di guida e quello del passeggero anteriore, offrono numerose regolazione, compresa quella in altezza, ed il volante è regolabile sia in altezza che in profondità.Tra le novità degli interni troviamo il pulsante del nuovo sistema Keyless Start e lo schermo da LCD da 7″, in bella mostra al centro della plancia, del sistema MyLink, novità di Chevrolet.
La Dotazione di Serie
La Cruze Station Wagon si deriverà in due allestimenti, LT o LTZ. Il primo sarà quello base, ma già ricco e comprensivo di tutto il necessario, con: cerchi in lega da 16″, fendinebbia, radio cd-mp3 con 6 altoparlanti, computer di bordo, cruise control, sensori automatici per fari e tergicristalli, climatizzatore automatico con ricircolo dell’aria e sbrinamento automatico, specchietti elettrici riscaldabili, retrovisore foto sensibilem 4 alza cristalli elettrici, 9 Air-Bag di serie, Connettività USB e Bluetooth, sensori di parcheggio posteriori, cambio e volante con comandi integrati in pelle e controllo di trazione e stabilità.
L’LTZ offrirà in più: il nuovo sistema Chevrolet MyLink, che consentirà di sincronizzare tutte le funzioni degli Smartphone con il Software dell’auto, potendo controllare il dispositivo dal volante e dallo schermo al centro della plancia, potendo condividere musica, applicazioni e video. Eseguirà inoltre la funzione di navigatore. Nelll’allestimento più ricco sono compresi anche cerchi da 17″ e telecamera posteriore.
Leggi anche l’articolo su Motorizzazioni e Prezzi della Chevrolet Cruze Station Wagon