DS9 Citroen: Numero 9 Concept

DS9: l’ammiraglia Citroen del Futuro arriverà prima in Cina

Citroen-Concept-Numero-9

DS9-Citroen Concept Numero 9

La DS9, futura Ammiraglia Premium della Citroen, approderà prima in Cina. Per andare a coprire la richiesta, del segmento berline Premium, del mercato cinese, costantemente in crescita, la Citroen proporrà la DS9, anticipata dalla Concept Numero 9presentata al Salone di Parigi 2012.
Il prototipo esposto alla rassegna Parigina, ha lasciato stupiti tutti gli osservatori. A partire dalle dimensioni maxi, con una lunghezza di 493 Cm (15 Cm più della Mercedes Classe E), una larghezza di 193 Cm ed un’altezza di soli 127 Cm (poco più di una Ferrari 458 Italia), per finire al design futuristico.

DS9-Citroen-Frontale

DS9-Citroen Concept Metropolis

Il frontale, lungo e schiacciato, è caratterizzato da una grande calandra, formata da elementi cromati e trasparenti (con effetto tridimensionale), che si integra nei fari a LED, a sviluppo orizzontale, e con una originale forma ad “U” orizzontale. La fiancata del prototipo che anticipa la Citroen DS9, ha un aspetto molto slanciato e dinamico, grazie a paraurti muscolosi, linee mosse, minigonne molto bombate, grandi cerchi cromati da 20″, dal design tipo turbina, e soprattutto dalla coda quasi da Coupè, con il lunotto molto inclinato, così come il parabrezza, che insieme al tetto molto basso, danno un’aspetto molto sportivo alla vista laterale.

Il posteriore, anch’esso molto grintoso, è caratterizzato dallo spoiler sul lunotto posteriore, fari posteriori a LED dal design molto ricercato e sportivo, da due grandi scarichi trapezoidali cromati, integrati alle estremità dell’estrattore dell’aria, a sua volta inglobato nel paraurti. La forma più originale è sicuramente quella del baule, rappresentato da una sorta di trapezio tra i due fari posteriori.

DS9-Citroen-Fiancata

DS9-Citroen Concept Metropolis

Alla voce design vanno citati anche il tetto panoramico in vetro, il cofano segnato da profonde nervature e finestrini completamente oscurati, che non consentono di avere informazioni sugli interni. Tenendo presente che la vettura esposta è una Concept, la DS9 dovrebbe in linea di massima riprendere le forme delle Concept Numero 9 e Metropolis ,ma assomigliare di più alla già in produzione Citroen DS5. La DS9 dovrebbe quindi mantenere l’impostazione simile ad una Coupè della coda, il muso piuttosto allungato e la forma della mascherina anteriore.

Quasi certamente sarà meno complesso il design dei fari, e l’altezza complessiva dell’auto dovrebbe aumentare, concedendo maggiore superficie vetrata. Gli interni dovrebbero riprendere lo stile ricercato ed esclusivo dei modelli DS, ma utilizzando materiali di qualità ancora migliore. Dal punto di vista dello spazio, l’abitabilità interna possiamo solo intuirla: sarà abbondantissima, in virtù dei quasi 5 m di lunghezza ed i 3 m di lunghezza del passo.

Citroen-Concept-Numero-9-Posteriore

DS9-Citroen Numero 9 Concept

Dal punto di vista delle soluzioni tecniche, il telaio sfrutterà una combinazione di alluminio ed acciai leggeri, la carrozzeria farà uso della fibra di vetro, così da ridurre il più possibile il peso, ed il motore sarà molto probabilmente quello del prototipo Numero 9: la DS9 sarà un’ibrida plug-in, montando un 1.6 turbo a benzina 4 cilindri da 225 CV (ruote anteriori), ed un motore elettrico da 70 CV (ruote posteriori), riprendendo lo schema tecnico della Citroen DS5 Hybrid, con la trazione integrale senza albero motore  a distribuire la motricità ai due assi. La potenza totale sarà quindi di ben 295 CV che, da dati Citroen, spingeranno l’auto a 250 Km/h di velocità massima e da 0 a 100 Km/h in soli 5,2 S.

La DS9, nella sua veste commerciale, dovrebbe essere presentata al Salone di Parigi nel 2013, per poi essere venduta sul mercato Cinese a partire dal 2014. Nessuna informazione sui prezzi ne sull’eventuale data della commercializzazione in Europa, che avverrà comunque non prima del 2015.

Scopri i modelli e le Concept Citroen DS sul Sito Ufficiale Citroen.

Ti è piaciuto questo articolo? Guarda anche:

2 commenti su “DS9 Citroen: Numero 9 Concept

  1. Michael 1963 scrive:

    Da appassionato di ammiraglie Citroen, spero che questa DS 9 si faccia, magari anche in variante a tre volumi come era stata presentata in origine, che preferisco.
    Dopo aver acquistato una Citroen XM nel 1995 e posseduto in sequenza una AR 166 e una Jaguar, nel 2011 sono tornato ad acquistare una Citroen, in particolare una C6 in versione Executive della quale sono molto soddisfatto. In futuro una DS 9 non mi dispiacerebbe!

  2. Michael 1963 scrive:

    Sto ancora aspettando un’ammiraglia Citroen! Non che ci sia fretta, con questa crisi prima di cambiare auto (o di fare qualsiasi altra spesa importante) è bene pensarci e ripensarci!
    Speriamo che nel giro di qualche anno, arrivi!
    Comunque, la mia C6 penso di tenerla ancora per parecchio, credo sicuramente più dei 5 anni che preventivavo di mantenerla quando l’acquistai, nel 2011!!!
    Buona fortuna………..

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *