Logo BMW – “un logo comune”


In una scena del film Scoprendo Forrester il protagonista Jamal Wallace spiega al proprietario di una bella e costosa BMW, parcheggiata in una pericolosa via del Bronx, il significato del marchio della nota casa automobilistica tedesca: un’elica bianca su sfondo azzurro cielo.
Il logo ricorderebbe gli epici inizi dell’azienda, quando ancora produceva “macchine volanti” per il Kaiser Guglielmo.

La BMW nacque il 21 luglio 1917 come fabbrica di motori per aerei militari e crebbe molto velocemente grazie alle commesse di guerra. Al termine del primo conflitto mondiale il trattato di Versailles vietava alla Germania la produzione di aerei: fu un punto di svolta, poiché da quel momento l’azienda di Monaco decise di indirizzare la produzione verso i settori motociclistico e nautico. 

Una scelta epocale. Il logo BMW ricorderebbe dunque lo storico inizio della fabbrica, quando i progettisti avevano ancora la testa tra le nuvole invece che i piedi per terra? Ipotesi poetica e affascinante, ma errata.
Bisogna ricordare, anche al buon Jamal Wallace, che i colori bianco-azzurro a scacchi presenti nel logo BMW richiamano i colori della bandiera del libero stato di Baviera.
L’idea fuorviante dell’elica serviva solo ad aggirare una legge allora vigente in Germania che vietava l’uso di simboli nazionali all’interno di marchi commerciali. Questa è la verità.

Se ti piacciono le auto Bmw scopri le offerte della casa.
Se vuoi conoscere tutti i modelli della casa tedesca vai al sito ufficiale.

Ti è piaciuto questo articolo? Guarda anche:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *