MDI da metà 2013 sarà disponibile sul mercato in versione city car per ogni età.
Quello che si pensava fosse una bufala ora è realtà. per tutti quelli che vogliono combattere questo periodo di crisi interminabile è l’occasione giusta per farlo. Avere una city car che ti costa 1 Euro a settimana è possibile e MDI ce l’ha dimostrato lanciando sul mercato, inizialmente francese e poi europeo, l‘Air Pod e Air One, auto “low cost” ad aria compressa pronta a rivoluzionare la concezione di utilitaria nel Mondo delle auto.
MDI ( Motor Development International) ha sede in Lussemburgo e dal 2007 collabora con TATA per ciò che riguarda la sperimentazione. Accordo ben riuscito se pensiamo a ciò che uscirà nel imminente 2013. Sul mercato la prima protagonista sarà la MDI Air Pod omologata come quadriciclo leggero per i 16enni mentre la seconda a uscire nel mondo delle auto sarà l’ Air Pod baby per i 14enni.
La MDI ha dimostrato dalle dichiarazione fatte di avere molte ambizioni sul futuro mostrando in tutto e per tutto il loro marketing i loro costi reali e non nascondendo il loro ruolo futuro, nel caso di successo, nel sociale e per ciò che riguarda l’ambiente. Questo perchè a differenza di tutte le altre case automobilistiche MDI non vuole avere una casa madre ed eventualmente delle sedi satellite in qualche zona d’Europa, ma bensì vorrebbe costruire una fabbrica, dalle dimensioni minori, in ogni nazione dove le vendite sono buone ove l’auto non viene semplicemente assemblata ma costruita per l’80 % e in più dove viene garantita una produzione di 7000 unità l’anno.
Per produrre 7000 vetture MDI ha bisogno di manodopera ed ecco il motivo sul campo del sociale: Posti di lavoro in un periodo dove non c’è per nessuno. Un auto ad aria compressa dal costo di 1 Euro ogni 100 km, che si ricarica in tre minuti usando la corrente domestica era impossibile, ora non più e questo grazie ad un motore/Compressore da 7kW per l’Air Pod destinata ai 14enni, 15 kW per l’ Air One e velocità sino ai 100 km/h e per ultimo un motore da 25 kW per un massimo di 130 km/h sulla futura Air City.
Per Ulteriori informazioni visita il sito ufficiale MDI.