Mondiale Superbike 2012

Biaggi Campione per la 2° volta

Max-Biaggi-Campione-2012

Il mondo delle corse è molto strano. Quest’anno abbiamo avuto grandi campioni che si ritirano a 42 anni, come Michael Schumacher, giovani campioni che si ritirano a 26 anni, come Casey Stoner, campioni vicino ai 38 anni che vincono il loro 9° Mondiale e non vogliono saperne di ritirarsi, come Sebastien Loeb e campioni tornati ad avere grandi risultati dopo i 40 anni, che vincono il loro 2° titolo Mondiale Superbike a 41 anni e stanno pernsando cosa fare del loro futuro.

Già, perchè Max Biaggi, che ieri ha vinto il suo 2° titolo Mondiale con l‘Aprilia in Superbike, sta pensando se ritirarsi o continuare a seguire la sua grande passione per le gare, con lo stesso impegno e la stessa grinta di un ventenne. Il Corsaro ha vinto al termine  di una stagione molto combattuta, sia con l’inglese Sykes che con Marco Melandri, fatta di tante vittorie, gare in difesa e cadute impreviste, come quella in gara 1 di ieri a Magny Cours, che aveva messa in serio pericolo la vittoria finale. Max ha vinto per solo mezzo punto bravo inglese della Kawasaki, in virtù di alcuni punteggi assegnati a metà in alcune gare interrotte, ma ha comunque certamente meritato questa vittoria, essendo il pilota ad aver vinto più Manche sulle 28 disputate, ed è stato freddo e preciso nel momento in cui è risalito, senza correre rischi inutili, fino al 5° posto di ieri che gli ha consegnato il titolo.

I complimenti vanno comunque anche  a Tom Sykes, capace con una moto “ostica”, ti tenere aperto un mondiale, da cui sembrava tagliato fuori a metà stagione, fino all’ultima gara, così come a Marco Melandri, che inanellando una serie di vittorie era addirittura riuscito a passare primo in classifica, ma poi complice la sfortuna e qualche errore, come a Portimao, costretto a saltare poi la gara successiva; bravo comunque a concludere terzo nel Mondiale, nonostante l’ennesima sfortunata caduta di ieri. Poi, un pezzettino di Mondiale di Biaggi è anche il suo: se Marco, dolorante ancora dopo la caduta  in Portogallo, non avesse superato negli ultimi giri di gara1 Tom Sykes, relegandolo al terzo posto, probabilmente a Max non sarebbe bastato il quinto posto per vincere il titolo. Un Biaggi felice per l’ennesimo titolo vinto all’ultima gara, come se fosse il suo destino, ha dichiarato che per ora si godrà la vittoria, poi penserà al suo futuro, dicendo che la decisione dipenderà dagli stimoli e dalle prospettive che l’Aprilia gli darà.

Ti è piaciuto questo articolo? Guarda anche:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *