Aventador Roadster: 350 Km/h a “cielo aperto”
La Lamborghini, a circa una anno dall’uscita della Aventador, ha quasi terminato lo sviluppo della versione Aventador Roadster. Rispetto al modello Coupè
non cambierà molto nell’estetica, adottando la soluzione Targa, ovvero con tettuccio rigidoasportabile. L’elemento sarà in fibra di carbonio e, rispetto all’antenata Murcileago Roadster, offrirà quindi maggior comfort da “coperta”, a differenza del telo della versione precedente. Le prese d’aria laterali non dovrebbero subire modifiche, mentre la differenza più visibile sarà nella parte posteriore: le prese d’aria sul cofano motore (posteriore) saranno orientate orizzontalmente e non più in obliquo, lasciando “libero” il piccolo lunotto posteriore.
La forma dei piccoli finestrini posteriori, vista sulle Aventador Roadster camuffate per i test, ed il loro oscuramento lascia intendere una soluzione per riporre sul veicolo il tettuccio quando smontato, verosimilmente in soluzione pieghevole. La rigidità torsionale del telaio dovrebbe restare pressochè la stessa, ed anche la massa totale non cambiare molto.
Anche le prestazioni saranno pressoche identiche, fatta eccezzione per la velocità massima, che verrà autolimitata a 350 Km/h (-10 Km/h rispetto alla Coupè). In attesa delle prime foto ufficiali, che dovrebbero essere svelate entro fine 2012, per presentare la Aventador Roadster al Salone dell’Automobile di Ginevra 2013, ipotizziamo che la Nuova Roadster di casa Lamborghini, sarà disponibile nei concessionari dalla Primavera 2013, ed il prezzo partirà da 320.000 € circa.
Ulteriori informazioni sulla Lamborghini Aventador puoi trovarle anche sul Sito Ufficiale.