Porsche Macan: Nuove Indiscrezioni

Porsche-Macan-TestLa Porsche Macan, SUV Medio di casa Porsche, è in costante fase di sviluppo e recentemente sono stati avvistati più volte esemplari prototipo del veicolo in veste praticamente definitiva. La Porsche Macan sfrutterà il telaio della cugina Audi Q5, ma da quest’ultima si differenzierà molto, come dichiarano i vertici del gruppo di Stoccarda, affermando che le due SUV si offriranno a due clientele diverse, dato la Porsche vanterà doti dinamiche di guida più sportive ed un aspetto più esclusivo rispetto alla Q5, grazie a sospensioni, trazione e alcune motorizzazioni completamente diverse.

Porsche-Macan-Test-SideLa Porsche Macan dal punto di vista estetico riprenderà molto della linea della nuova Porsche Cayenne, come mostrato in foto, ma avrà un’aria meno imponente e massiccia, con una coda dalla linea molto più arcuata e simile a quella di una Coupè. Rispetto alla Q5 sfoggerà invece una linea maggiormente sportiva, con un’altezza da terra leggermente ridotta e passaruota e fiancate più muscolose, mantenendo comunque le pressoché invariate le dimensioni della SUV di Ingolstadt. La Porsche Macan sarà quindi orientata ad una clientela in cerca di un’Auto di dimensioni non eccessive e dall’estetica raffinata, come per la Q5, ma con una più spiccata sportività ed esclusività, conferite in parte dal Marchio Porsche, ed in parte da una progettazione che sulla Porsche Macan è chiaramente maggiormente improntata ad una ricerca del piacere di guida, dell’efficienza aerodinamica ed all’equilibrio nel bilanciamento dei pesi, che insieme alla ricerca della leggerezza sono le prerogative generale di ogni Porsche.

Porsche-Macan-renderDal punto di vista dei motori non sono ovviamente state rilasciate dichiarazioni, ma per i diesel è intuibile l’utilizzo della gamma motori Audi, in particolare il 3.0 TDI da 313 Cv che equipaggia la recente SQ5, mentre per quelli a benzina si può ipotizzare l’utilizzo dei nuovi motori, maggiormente attenti ai consumi, che equipaggiano le Nuove Porsche Cayman e Boxster, V6 capaci, a fronte di potenze più che raguardevoli, consumi al di sotto dei 10 Km/l di carburante.

Leggi anche l’Articolo Porsche Macan: in produzione dal 2014

Ti è piaciuto questo articolo? Guarda anche:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *