Ener-G-Force Concept Mercedes

Ener-G-Force Concept: la Grande Fuoristrada ad Idrogeno prefigura la Futura Classe G.

Ener-G-Force ConceptLa Ener-G-Force Concept, è un prototipo presentato dalla Mercedes al Salone dell’Auto di Los Angeles, nell’ambito del progetto Patrol Car 2025, nel quale le case produttrici sono state invitate a studiare veicoli che potrebbero essere utilizzati dalla forze dell’ordine con la tecnologia che potrebbe essere disponibile nel 2025. La Mercedes ha presentato la mastodontica Ener-G-Force Concept, Fuoristrada che ricalca nella filosofia (grandi altezze da terra, superfici vetrate ridotte e spiccata propensione all’off-road) la Classe G attuale, rivisitata con un design futuristico.

La Classe G è pressoché invariata dal 1979, ed a breve si prevede da parte della Casa della Stella la presentazione della Nuova Generazione, che Mercedes ha dichiarato, sarà ispirata a questa evolutissima Concept. Tornando alla Ener-G-Force Concept, l’auto è caratterizzata da una grande altezza da terra, larghezza imponente, così come il design dell’aggressivo frontale, fiancate muscolose e con enormi passaruota e volumi regolari, tipici dei Fuoristrada. Gli enormi cerchi da 20″ e la altrettanto esagerata gommatura tassellata, completano l’aspetto imponente del veicolo.

Ener-G-Force-ConceptDal punto di vista tecnico e meccanico, la Ener-G-Force Concept e ancora più innovativa che nel design:l‘alimentazione è ad Idrogeno, utilizza un sistema di recupero dell’acqua piovana, che viene raccolta e dalla quale viene estratto l’idrogeno necessario per le batterie, dal sistema hydro-tech converter, ed ha un’autonomia stimata di circa 800 Km, facendo della Ener-G-Force Concept un veicolo ad Emissioni Zero. Dal punto di vista della trazione, è ovviamente integrale, ma ottenuta tramite l’installazione di un motore per singola ruota, gestendo la trazione tramite un innovativo sistema, chiamato Terra Scan, che tramite sensori e telecamere analizza il percorso e regola di conseguenza l’assetto del veicolo. Il motore invece è elettrico, ma come sopracitato alimentato ad idrogeno, tramite delle Fuell-Cell, posizione appena sopra le pedane laterali, che emettono un’illuminazione specifica in base allo stato di carica ed autonomamente intercambiabili.

Ulteriori Informazioni sui modelli Mercedes puoi trovarli anche sul Sito Ufficiale.

Ti è piaciuto questo articolo? Guarda anche:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *